La disabilità e le condizioni del disabili sono tra le prime preoccupazioni del ministro Marco Bussetti. Negli scorsi giorni ha annunciato che ci saranno 10mila posti per i docenti di sostegno ma le assunzioni avverranno nel corso dei prossimi tre anni. Purtroppo questa notizia non è stata accolta in maniera positiva perché risultano scoperte almeno 11mila posizioni di TFA sostegno e c’è chi attende l’attivazione dei corsi.
Vuoti 11.000 posti TFA sostegno
La scuola italiana continua ad avere problemi, l’anno scolastico 2018/2019 è partito da poco meno di un mese e la situazione che più preoccupa è quella relativa al sostegno. Alcuni istituti hanno chiesto alle famiglie di non portare i figli a scuola perché non ci sono insegnanti di sostegno, altri invece hanno assunto degli infermieri. Purtroppo il piano del Ministro dell’Istruzione di procedere con 10mila assunzioni in tre anni non cambierà la situazione i posti vuoti, già quest’anno, sono almeno 11mila.
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) ha avviato un’indagine per conoscere la situazione delle famiglie italiane con disabili. Al sondaggio sono state chiamate 1.600 famiglie e dai dati è emerso che il 41% dei soggetti intervistati ha denunciato la mancanza della figura specializzata in TFA sostegno e il 30% ha dichiarato di aver ricevuto l’invito a non portare il figlio a scuola oppure a ridurre le ore di frequenza scolastica. Un altro dato che preoccupa è che gli insegnanti che sono stati nominati non sono in possesso dei titoli specifici previsti dal TFA sostegno. A Belluno, la carenza di docenti, ha portato la scuola ad assumere infermieri per poter consentire ai bambini disabili di poter andare a scuola. La notizia è stata riportata dal Gazzettino secondo cui 1858 posti TFA sostegno non sono stati assegnati e passati ai dirigenti scolastici. Metà delle cattedre risultano ancora vuote. I sindacati sono intervenuti e hanno chiesto un confronto urgente con Bussetti che in questi giorni è in Veneto per la campagna elettorale di Maurizio Fugatti, candidato governatore per la Lega.
Leggi anche Nuovo TFA di sostegno: richiesta l’attivazione di un nuovo ciclo, TFA Sostegno: dove conviene fare domanda
TFA sostegno, si aggiungono i posti in deroga?
Le 10mila assunzioni dei docenti di sostengo nei prossimi tre anni non saranno le uniche, a queste infatti dovrebbero aggiungersi anche i posti in deroga. Questa misura dovrebbe essere necessaria per risolvere il problema della copertura delle cattedre di sostegno.
Intanto in Commissione Cultura alla Camera è arrivato il documento del MIUR con le azioni che intende avviare il Governo per la stabilizzazione del TFA sostegno. Stabilizzando i posti in deroga potrebbero confluire nell’organico dell’autonomia consentendo ai docenti di tornare nelle proprie regioni di residenza.
Segui tutte le news su Zoom Scuola