TFA Sostegno, requisiti di accesso, indicazioni alle università e idonei del IV ciclo

SiriaV

E’ uscita la nota del Ministero circa l’attivazione del V ciclo per la specializzazione sul sostegno. Nella comunicazione sono state inserite le indicazioni alle università per l’attivazione del TFA di Sostegno.

Presto i bandi sul V ciclo TFA sostegno

Entro il 6 Dicembre le università devono indicare il massimo del potenziale formativo distinto per ogni ordine e grado di istruzione scolastica.

TFA Sostegno

E’ molto atteso il nuovo bando per quanto riguarda il V ciclo del TFA di sostegno che presto si concretizzerà, ogni università indicherà i posti disponibili rispettivamente per

  • posti sostegno scuola dell’infanzia
  • posti sostegno scuola primaria
  • posti sostegno scuola secondaria di primo grado
  • posti sostegno scuola secondaria di secondo grado

Idonei del IV ciclo TFA

La nota da indicazioni anche sugli idonei del IV ciclo TFA, infatti considerando il numero elevato di idonei, le università nell’elaborazione del piano delle offerte formative dovranno tener conto anche di questo dato.

Infatti ai sensi del DM 92/19, potranno essere ammessi in soprannumero presso le sedi dove hanno sostenuto la selezione, salvo motivata deroga che sarà gestita direttamente tra gli atenei interessati.

I requisiti di accesso al TFA di Sostegno

Come abbiamo ampiamente discusso nell’approfondimento sui nuovi TFA sostegno ricapitoliamo i titoli di accesso alla selezione per il TFA sostegno.

I requisiti sono:

  • abilitazione all’insegnamento ottenuta tramite PAS o superamento di concorso
  • laurea in scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02;
  • laurea magistrale e 24 CFU;
  • diploma, per ITP che parteciperanno alla selezione con il diploma sino al 2024/25.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento