Titolo congiunto: Graduatorie Provinciali gli ITP non possono inserire la domanda

Ormai è stato avviato l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze GPS che dalle 15:00 di ieri 22/07/2020 fa partire questo nuovo modo di presentare le domande. Il sistema accetta solo istanze telematiche e non sono poche le segnalazioni che ci sono giunte, tra queste la questione degli ITP che non riescono a caricare il proprio punteggio a causa del titolo congiunto.

Problema inserimento titolo congiunto ITP

Sono molti i nostri lettori che si segnalano un problema al sistema che riceve le domande, si tratta dell’inserimento del titolo congiunto ITP. Risulta impossibile a quanto segnalato la possibilità di inserire correttamente i diplomi che fanno accedere alle classi di concorso B per Insegnate Tecnico Pratico, senza inserire un titolo congiunto.

Titolo congiunto ITP

Alcune delle domande che ci hanno fatto:

  • Salve, sto cercando di inserire la domanda per le GPS, ma quando scelgo la mia classe di concorso ITP ed inserisco il titolo di accesso mi chiede per forza un titolo congiunto.
  • Inserendo il titolo di accesso ITP (diploma alberghiero) non mi fa andare avanti se non inserisco il titolo congiunto e la data di conseguimento.

Alcuni utenti affermano essere un bug del sistema, ed effettivamente si tratta di una gestione non lineare della procedura telematica di inserimento alle graduatorie provinciali.

Cercheremo di capire meglio questo discorso, in quanto non ci risulta essere necessario alcun titolo congiunto per l’inserimento nella maggior parte delle classi di concorso per ITP.

Cos’è il titolo congiunto

Si tratta di un titolo di studio conseguito al termine di un percorso congiunto di studio (a livello di laurea, Laurea Magistrale, Master) realizzato da due o più atenei italiani e stranieri e certificato di norma con un’unica pergamena.

Fonte: https://infostudenti.unitn.it/it/glossario/titolo-congiunto

Scadenza delle domande

Le domande dovrebbero terminare il 6 agosto alle ore 23:59 e possono essere presentate attraverso l’applicazione Istanze on Line. Sarà necessario possedere le credenziali SPID, o in alternativa, un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio per l’inserimento della domanda, è possibile recuperare nome utente e password in modo abbastanza semplice attraverso le funzioni offerte dal sistema.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here