In passato si chiamava Provveditorato degli Studi: oggi la sua denominazione è “Ufficio scolastico regionale” (USR) ed è un ufficio periferico del MIUR istituito nell’anno 2000 in 18 capoluoghi di regione. Nello specifico, in questo speciale tratteremo dell’USR Sicilia e dei concorsi da questo gestiti.
Cos’è l’USR?
La scuola è un’organizzazione che necessita di uffici periferici ben distribuiti per essere amministrata nella maniera migliore. L’Ufficio Scolastico regionale (USR), attualmente disciplinato dal d.P.R. n. 260 del 21 dicembre 2007, pur dipendendo dal Ministero dell’Istruzione, si articola in diversi ambiti territoriali presenti in ogni Regione d’Italia (con esclusione del Trentino-Alto Adige e della Valle d’Aosta). Ad ogni ufficio è preposto un dirigente di seconda fascia. All’USR competono le medesime funzioni che erano proprie del Provveditorato agli Studi, ufficio che è stato soppresso con un provvedimento del 2000. Tra le principali competenze dell’Ufficio Scolastico regionale vi è quella di:
- vigilare sulle istituzioni scolastiche assicurando che vengano rispettate le regole generali sull’istruzione e assicurati i livelli essenziali delle prestazioni;
- vigilare sulle attività svolte dalle non statali paritarie e non paritarie, e sulle scuole straniere presenti in Italia;
- realizzare politiche nazionali a favore degli studenti; concorrere, insieme ai Comuni, Province e Regioni, alla realizzazione di un’offerta formativa integrata con particolare attenzione verso l’educazione degli adulti, i rapporti scuola-lavoro e l’istruzione e formazione tecnica superiore;
- contribuire alla gestione contabile e amministrativa delle attività svolte dagli uffici dell’amministrazione scolastica regionale;
- assegnare risorse umane e finanziarie alle varie istituzioni scolastiche;
- valutare il livello di realizzazione del piano dell’offerta formativa e l’efficienza delle attività effettuate dalle istituzioni scolastiche;
- partecipare al contenzioso del personale scolastico e amministrativo, attraverso la legittimazione passiva nei giudizi.
Ambiti territoriali
In ogni Regione italiana sono stati costituiti degli Ambiti territoriali (con decreto n. 61 del 7 Marzo 2016). Ecco, nello specifico, i siti dei vari USR (Uffici scolastici regionali), con link specifico verso i relativi Ambiti territoriali.
http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/ambiti-territoriali/elenco-ambiti-territoriali/ (Lombardia)
http://www.istruzioneveneto.it/wpusr/wp-content/uploads/2018/03/mappa_ambiti_201819.pdf (Veneto)
https://www.usr.sicilia.it/index.php/ambiti-territoriali (Sicilia)
http://istruzioneer.gov.it/2018/07/27/costituzione-ambiti-territoriali-a-s-2018-2019/ (Emilia-Romagna)
http://www.pugliausr.gov.it/index.php/rete-scolastica/16193-7152_2017_310 (Puglia)
http://webfacile.unidos.it/montinicb.gov.it/allegati/allegato-1274.pdf (Molise)
http://www.abruzzo.istruzione.it/allegati/2016/ambiti.pdf (Abruzzo)
https://www.usrlazio.it/index.php?s=1060&wid=4647 (Lazio)
http://www.usrcampania.gov.it/ambiti-territoriali/ (Campania)
http://www.istruzione.it/mobilita_personale_scuola/allegati/ambiti/BAS0000002EE.pdf (Basilicata)
http://www.istruzionepiemonte.it/carte-indicative-degli-ambiti-territoriali/ (Piemonte)
http://www.istruzioneliguria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=194&Itemid=326 (Liguria)
http://www.gildapn.it/index.php?option=com_content&view=article&id=34:ambiti-territoriali-fvg&catid=50&Itemid=101 (Friuli Venezia Giulia)
http://www.cislscuolaumbria.it/ambiti-territoriali-province-pg-e-tr/ (Umbria)
http://www.istruzione.calabria.it/wp-content/uploads/2016/02/AMBITI-TERRITORIALI-DEFINITIVI-.pdf (Calabria).
USR Sicilia
Per quanto concerne l’USR Sicilia, ecco i siti di riferimento:
http://me.usr.sicilia.it/ (Messina)
http://www.pa.usr.sicilia.it/ (Palermo)
http://www.tp.usr.sicilia.it/ (Trapani)
http://www.ag.usr.sicilia.it/ (Agrigento)
https://www.cl-en.usr.sicilia.it/ (Caltanissetta)
http://www.rg.usr.sicilia.it/ (Ragusa)
http://www.sr.usr.sicilia.it/ (Siracusa)
http://www.rg.usr.sicilia.it/ (Ragusa)
http://www.ct.usr.sicilia.gov.it/ (Catania)
Concorsi gestiti dall’USR Sicilia
Attualmente vi sono alcuni concorsi pubblici gestiti dall’USR Sicilia: Concorso straordinario per docenti Infanzia e Primaria 2018, Concorso Docenti 2018 per abilitati, Concorso per n. 253 funzionari nel settore amministrativo-giuridico contabile (DDG 282 del 19/03/2018).
Corsi di formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia
Sono diversi i corsi di formazione professionale messi in campo dall’ufficio scolastico della regione Sicilia, per avere informazioni e partecipare basta seguire la pagina ufficiale. Vi anticipiamo la possibilità di fare un Corso di formazione per referenti DSA, ma i settori della formazione sono diversi e vanno dalla formazione dei Dirigenti scolastici alla formazione dei docenti, anche per quelli neo assunti.
Segui tutte le news su Zoom Scuola