Usp Bari, ambito Territoriale per la provincia di Bari, ufficio III USR per la Puglia

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha provveduto alla ripartizione degli uffici periferici tenendo conto dei rispettivi Ambiti Territoriali, per individuare i corrispondenti USR (Uffici scolastici regionali). Una divisione di questo genere permette una gestione più rapida sia dal punto di vista gestionale che amministrativo. Vediamo, nello specifico, ambiti e competenze dell’Usp Bari (Ufficio scolastico provinciale di Bari).

Ufficio scolastico provinciale di Bari

Sulla base del principio cardine dell’autonomia scolastica, il MIUR ha ridefinito le competenze degli Uffici Scolastici provinciali, prima denominati “Provveditorati agli Studi”.

Ufficio scolastico provinciale di Bari

Oltre che della gestione amministrativa delle scuole soggette alla competenza territoriale, l’USP Bari – www.uspbari.it – si occupa di favorire con azioni mirate e specifiche i processi di integrazione, interazione e innovazione con il territorio. Spetta a questo Ufficio provinciale  sbrigare le procedure relative al reclutamento e alla mobilità dei docenti e del personale ATA, e quelle riguardanti le pensioni e il trattamento giuridico del personale della scuola.

GAE Scuola dell’Infanzia Usp Bari

Il Dirigente dell’Ufficio III USR di Bari ha pubblicato di recente nota che contiene un provvedimento generale in base al quale si stabilisce il depennamento dalle Graduatorie scolastiche provinciali e la conseguente revoca dei contratti a tempo indeterminato e determinato stipulati con i ricorrenti inclusi nella GAE che abbiano subito provvedimenti giurisdizionali cautelari. I Dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche statali primarie e istituti comprensivi della Puglia sono quindi tenuti a rispettare il provvedimento emesso, per adempiere alle direttive ministeriali.

Dati SIDI relativi agli alunni di primo e secondo anno

In osservanza alla nota MIUR emessa, l’Ufficio III USR di Bari ha pubblicato una comunicazione, indirizzata ai Dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado statali della provincia di Bari e BAT, in cui si invitano gli stessi a completare le procedure di acquisizione al sistema SIDI dei dati riguardanti gli alunni delle classi del primo e secondo anno dei nuovi indirizzi degli istituti professionali della scuola di secondo grado, per l’anno scolastico 2019-2020. Le procedure di acquisizione dati possono essere completate a far data dal 19 Febbraio 2019.

Elenco delle scuole della provincia di Bari aggiornato al 12/12/2018

Sul sito USP di Bari è presente l’elenco aggiornato delle scuole della provincia di bari, da consultare all’occorrenza.

Documento in PDF con tutte le scuole della provincia

Graduatorie di istituto personale docente ed educativo

In base al D.D. 28/01/2019 n. 73 è aperta la funzione POLIS per la scelta delle sedi attraverso il modello B, sarà possibile inserire le sole sedi esprimibili relative all’anno scolastico 2018/19.

Gli aspiranti non precedentemente iscritti nelle graduatorie di istituto scelgono le istituzioni
scolastiche della provincia in cui è ubicata la Scuola alla quale è stato inoltrato il modello di domanda A3.
Fermo restando il carattere triennale delle graduatorie di istituto costituite a decorrere
dall’a.s. 2017/18, i docenti che già figurano nelle graduatorie di qualsiasi fascia per insegnamenti diversi da quelli per i quali si chiede l’inserimento in II fascia aggiuntiva, possono inserire/cambiare una o più istituzioni scolastiche della Provincia di iscrizione, ai soli fini dell’inserimento nella II fascia aggiuntiva per la finestra temporale del 1 febbraio 2019.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here