Vaccini Covid per il personale della scuola, quando vaccineranno docenti ed ATA

SiriaV

Vaccini Covid scuola, il tema della vaccinazione per il personale della scuola è molto sentito in questo periodo. Vedremo quando vaccineranno docenti ed ATA, e in più, il vaccino è obbligatorio per gli insegnanti oppure ci si può rifiutare?

Roberto Speranza, Ministro della Salute, qualche giorno fa ha assicurato che il vaccino è gratuito e sarà distribuito solo ed esclusivamente presso le ASL e gli Ospedali italiani, ma nonostante questo, si sta parlando con una certa insistenza della sua obbligatorietà e su quello che comporta un rifiuto di vaccinarsi da parte del personale scolastico. Andiamo a scoprirne di più.

Vaccini covid per il personale della scuola

Vaccini covid per il personale della scuola

I docenti o in generale il personale scolastico, può sottrarsi all’obbligo di vaccinarsi contro il Covid? A dire la sua è stato Pietro Ichino, giurista, giornalista e docente ordinario di Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Milano: “L’amministrazione scolastica può imporre la vaccinazione per aumentare le misure di sicurezza. Tutto questo, tra l’altro, verrebbe fatto nell’interesse collettivo di docenti e studenti. Il docente che rifiuta tale disposizione, può portare allo stop dell’insegnamento – senza percepire alcun stipendio – fino a fine pandemia; altrimenti nei casi peggiori ci può essere il licenziamento”.

Quando inizierà la campagna di vaccinazione per Docenti ed ATA

Da tenere bene a mente che in tutto questo caos il personale scolastico compresi docenti, assistenti amministrativi, assistenti tecnici e collaboratori scolastici non rientra fra i primi ad essere vaccinato. ATA e docenti rientrano nella seconda campagna di vaccinazione che, salvo imprevisti, prenderà il via in primavera fino a fine estate.

La priorità viene data alle categorie ritenute più fragili del personale scolastico: quest’ultimi saranno i primi a ricevere il vaccino fra i primi di aprile fino al mese di giugno. Il resto del personale scolastico riceverà la vaccinazione in estate.

Il piano vaccini

Attualmente la linea del Governo è chiara, il vaccino non sarà obbligatorio e verrà somministrato solo a chi esprime la volontà di farlo, come ampiamente sottolineato da Speranza – Ministro della Salute -. Però l’aumento di scetticismo sull’efficacia o meno del nuovo vaccino anti-covid sta portando il Governo a riflettere sulle ultime decisioni; riflessioni che potrebbe portare a misure più “costrittive” per qualche specifica categoria.

Quando inizierà la campagna di vaccinazione

Obbligatorio effettuare i vaccini

Obbligo o meno? Il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Agostino Miozzo, è convintissimo che il vaccino debba essere un obbligo. Ecco quanto ha dichiarato di recente: “Qualsiasi operatore sanitario deve fare la vaccinazione. Idem per ogni struttura pubblica, per le scuole a mio parere è fondamentale perché si lavora a contatto con tante persone tutti i giorni”.

Proseguendo, Miozzo ha anche rivelato che serve un forte segnale di sensibilizzazione e informazione per convincere le persone a fare il vaccino. Obbligare a fare il vaccino da subito può portare a risultati opposti.

Spot campagna vaccino anti-covi [VIDEO]

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento