Stando a quanto rivelato di recente da parte della cassazione, l’amministrazione scolastica, non può per alcuna ragione al mondo diminuire le ore di sostegno degli studenti disabili stabilite nell’apposito progetto individualizzato per quanto concerne lo studente disabile. Questa è stata la sentenza finale.
Sostegno per studenti disabili, vietato diminuire le ore
Le ore di sostegno per quanto riguarda gli studenti disabili minori non si possono ridurre a proprio piacimento da parte dell’amministrazione scolastica. La Corte di Cassazione ha parlato chiaro intervenendo su tutto ciò stabilendo che le ore di sostegno programmate nel piano educativo individualizzato (PEI) non possono essere alterate successivamente.
L’atteggiamento in questione è una violazione a tutti gli effetti ed è da considerare di tipo di discriminatorio.
Insegnante di sostegno: la scuola non può ridurre le ore già stabilite nel PEI
In poche parole, nessun ufficio scolastico può diminuire, per ragioni di spese, le ore di sostegno per quanto concerne gli alunni minori disabili. E nel caso la diminuzioni ci sia stata, la pretesa di un genitore deve considerasi fondata che vuole ovviamente vedere attribuire tutte le ore di sostegno ai propri figli con problemi di handicap.
Per questa semplice motivazione, i dirigenti scolastici devono essi stesso mettere a disposizione l’attribuzione delle ore nella misura determinata, anche quando l’ufficio della scuola non assegna le risorse disponibili.
Segui tutte le news su Zoom Scuola